I giorni di settembre hanno il calore dell’estate nelle loro ore più centrali, ma nelle sere che si allungano c’è il soffio profetico dell’autunno, R. E. Robinson.

 

Una straordinaria meraviglia di colori cangianti, si apre lautunno, stagione dai colori tenui, dove il verde sfuma nel giallo e nel rosso, nell’arancione, le foglie inseguono le nubi all’orizzonte.

 

Settembre settembrino,
matura l’uva e si fa il vino,
matura l’uva moscatella:
scolaro, prepara la cartella!
Gianni Rodari

 

Fuori dalle città, nelle campagne, è tempo della raccolta delle uve. E così è vendemmia…

 

A settembre, c’è nell’aria una strana sensazione che accompagna l’attesa. E ci rende felici e malinconici. Un’idea di fine, un’idea di inizio. F. Caramagna

 

Una bella iniziativa è stata quella ideata dalla rivista di turismo ed enogastronomia Mare&Monti e dalla guida regionale Emilia Romagna da Bere e da Mangiare, e cioè il concorso fotografico: « La Vendemmia in un click. »

 

Ogni foto, quale più quale meno, coglie i tratti, le sfumature, i colori, il sudore, il sorriso di chi fa della campagna la sua passione e della vendemmia il suo frutto.

 

Romagna Gazzette per descrivere la foto sotto riportata che ha vinto nella sezione la Vendemmia del passato così comincia l’articolo: « Colori non più limpidi solcati dal tempo che passa, persone immerse nel lavoro della vigna, cappellino in testa, fatica tanta… »

 

 

 

Quanta verità e bellezza in queste parole, in questa foto che coglie l’attimo della vendemmia.

 

Ecco altre foto del suindicato concorso che a noi sono piaciute.

 

 

 

Home